HAIR CONTROL – SALUTE DEI CAPELLI

28.20

Cosa è: hair control è un prodotto farmaceutico, con attivita’ farmacologica, registrato al ministero della salute, privo di effetti collaterali, uitile per migliorare la salute e lucentezza dei capelli.
A cosa serve: hair control è utile a tutte quelle persone che necesstino di migliorare la salute dei capelli.
Principi attivi: i componenti di hair control sono registrati al ministero della salute e ogni compressa contiene biotina, niacina, lisina, curcuma e ortica.
Come si presenta: hair control si presenta in una pratica pilloliera contenente 60 compresse.
come si usa: la posologia di hair control è di una compressa al giorno accompagnata con acqua.

Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to DearFlip WordPress Flipbook Plugin Help documentation.

Descrizione

HAIR CONTROL è un integratore a base di:

Urtica dioica: origine: L’ortica (Urtica dioica L., 1753) è una pianta erbacea perenne dioica, nativa dell’Europa, dell’Asia, del Nord Africa e del Nord America, ed è la più conosciuta e diffusa del genere Urtica. Le proprietà benefiche e curative della radice della pianta di urtica dioica sono moltissime, eccone alcune: depurativa, diuretica, antiinfiammatoria, per la cura di malattie reumatiche, inoltre l’ urtica dioica è anche un ottimo ricostituente e remineralizzante, attiva le funzioni digestive, ha una azione tonificante, antidiarroica, emostatica, ipoglicemizzante ed emmenagoga ed è indicata anche nelle diete dimagranti. L’ortica è usata da millenni per scopi curativi e come rimedio naturale per molti problemi. Nelle foglie dell’ortica ritroviamo: steroli, glicoproteine, acidi, flavonoidi, sali minerali (calcio e potassio), amine, tannini e acido gallico. L’ infuso di ortica è considerato fin dall’antichità una bevanda depurativa.L’ortica è considerata un ottimo rimedio contro l’alopecia androgenetica e relativa caduta dei capelli sia negli uomini, sia nelle donne. Può essere anche un ottimo antinfiammatorio per il cuoio capelluto utile anche per la dermatite seborroica.La causa principale dell’alopecia androgenetica è imputabile all’azione dell’ormone diidrotestosterone (DHT)che porta alla miniaturizzazione del bulbo pilifero e dei capelli. Se non si interviene in tempo, il follicolo cesserà completamente la sua attività e non produrrà più capelli. Con l’andare del tempo si avrà una scopertura e una maggiore visibilità del cuoio capelluto.

Rex curcumin: ORIGINE: La curcuma è una spezia di colore giallo arancio che si ottiene dal rizoma essicato della Curcuma Longa, una pianta perenne appartenente alla famiglia delle Zinziberacee (la stessa dello Zenzero), originaria dell’India e coltivata in alcune aree tropicali dell’Asia e in America Centrale. La curcumina vanta numerose proprietà benefiche per la salute: esistono oltre 3000 studi in vitro, in vivo e sull’uomo relativi ai benefici della curcuma e della curcumina.

In alcuni studi in vitro, la curcumina ha dimostrato attività antinfiammatoria dovuta all’inibizione della cascata dell’acido antrachinonico e del rilascio di sostante coinvolte nei processi di infiammazione.

Per prima cosa, bisogna sottolinearne l’azione antibatterica, ovvero la sua capacità di combattere microrganismi come il P. acnes, Il suo effetto è paragonabile a quello di farmaci come l’eritromicina e la clindamicina. Il National Institutes of Health (NIH) sottolinea l’uso a lungo termine della curcumina come agente antinfiammatorio nella medicina ayurvedica per trattare una serie di diverse condizioni di salute.

Oltre ad essere un noto antinfiammatorio e antiossidante, la curcuma ha anche proprietà antimicrobiche, antibatteriche e antineoplastiche (antitumorali) documentate. In particolare, i principi attivi della curcuma, i curcuminoidi, sono in grado di combattere efficacemente le cause alla base dell’infiammazione della pelle, che possono variare dall’accumulo di olio ai batteri sulla superficie della pelle. Quando i trigger per l’infiammazione vengono risolti, l’infiammazione stessa (che è il tentativo del sistema immunitario di proteggere la pelle) può essere risolta. L’acne cronica può causare cicatrici cutanee e anche lasciare la pelle più vulnerabile ai danni degli agenti atmosferici, del sole e anche dell’invasione virale, batterica, fungina e parassitaria. L’uso della curcuma può aiutare la tua pelle ancora in via di guarigione a rafforzare le proprie difese per resistere a futuri sblocchi dell’acne.

Tindalgut: Miscela brevettata di fermenti lattici tindalizzati utili nel riequilibrare la flora batterica intestinale, in modo da fornire un aiuto a tutto l’organismo nel ristabilire la normale e corretta funzionalità degli organi, compresa l’epidermide danneggiata, come nel caso dell’acne.

L’importanza del Microbiota intestinale è ormai nota dà molti anni. Il microbiota è l’insieme dei microrganismi che vivono sull’uomo, la stragrande maggioranza abitano abitualmente nell’intestino umano. Sono approssimativamente 100 trilioni. 10 volte il numero delle cellule che costituiscono il corpo umano. Secondo tutti i ricercatori mondiali, il microbiota è il responsabile della nostra buona salute, infatti influisce sul sistema immunitario, ma anche sul benessere di molti organi, tra cui la pelle, non a caso molti problemi a livello epidermico vengono risolti con il ristabilirsi del normale funzionamento della flora intestinale.

Oligoelementi: Oligoelementi o microelementi sono i minerali che, pur presenti nel nostro organismo solo in piccole quantità o addirittura in minime tracce, svolgono funzioni biologiche importanti. Si definiscono essenziali in quanto, la carenza compromette funzioni fisiologiche vitali per gli organismi viventi (ferro, rame, zinco, fluoro, iodio, selenio, cromo, manganese).

Biotina: vitamina B8. La vitamina B8, o biotina o vitamina H o vitamina I, appartiene al gruppo delle vitamine idrosolubili, che non possono essere accumulate nell’organismo, ma devono essere regolarmente assunte attraverso l’alimentazione. La biotina non subisce alterazioni in seguito alle alte temperature ma è sensibile agli alcali e agli acidi. La biotina previene la caduta dei capelli, stimola la produzione di cheratina e può aumentare il tasso di crescita del follicolo pilifero. Rendendo i capelli più forti, la biotina li rende anche meno inclini a cadere.

Lisina: La lisina è uno degli aminoacidi essenziali del nostro corpo, poichè è l’incaricata di fornire all’organismo le proteine di cui ha bisogno per la sua crescita. Inoltre, aiuta il corpo a mantenere in equilibrio i livelli di azoto. Gioca anche un ruolo importante nella regolazione del colesterolo e nella produzione del calcio e del collagene, utile per mantenere elastica la pelle e fondamentale per i capelli. È un aminoacido essenziale per le persone, dato che il corpo non può produrlo da solo. Per questo motivo, dobbiamo aggiungerlo all’organismo tramite gli alimenti o assumendo integratori alimentari.

Niacina: La vitamina B3, o niacina, è fondamentale per la respirazione delle cellule, favorisce la circolazione sanguigna, funge da protettivo per la pelle e capelli, ed è utilissima nel processo di digestione degli alimenti. La vitamina B3 ha un ruolo fondamentale in relazione al funzionamento del sistema nervoso.